Mentre i divieti sulla plastica si diffondono in tutto il mondo, i sacchetti di carta hanno visto un'impennata di popolarità. Ma di cosa sono fatti esattamente? Comprendere i materiali dei sacchetti di carta non riguarda solo la durata, ma è fondamentale per la sostenibilità, il branding e la soddisfazione delle esigenze dei consumatori eco-consapevoli. Immergiamoci nella scienza dietro la tua borsa della spesa.
Materiali comuni utilizzati nei sacchetti di carta
1. Carta Kraft
2. Carta patinata / Carta artistica
3. Cartone / Cartoncino
Materiali ecologici che prendono il sopravvento
Carta riciclata
Carta certificata FSC
Componenti aggiuntivi: manici, finiture e inchiostri
Componente |
Opzioni |
Eco-valutazione |
Manici |
Carta ritorta, corda di cotone, nastro Cotone = più sostenibile |
Cotone = più sostenibile |
Laminazione |
Film PLA biodegradabile, opaco/lucido |
PLA = compostabile |
Inchiostri di stampa |
A base di soia, a base d'acqua |
Non tossico, a basso contenuto di VOC |
Scegliere la carta giusta: 3 fattori chiave
Sostenibilità: la verità sui sacchetti di carta
Conclusione: costruisci la tua strategia di eco-packaging
I sacchetti di carta si trasformano da semplici contenitori a dichiarazioni del marchio quando sono fatti bene. Dare priorità a:
Carta kraft riciclata per l'uso quotidiano
Inchiostri a base d'acqua per la stampa non tossica
Certificazione FSC per supportare la riforestazione